CARTA DINERS VINTAGE

Più che una carta, uno status symbol nata per rendere omaggio alla storia del Diners Club.
Partiamo col dire che il “design” di questa carta è stato creato da John Casado, designer e art director di fama internazionale già autore del logo di Macintosh; per la grafica di questa carta si è ispirato agli anni ’59 e ’60.
Le caratteristiche della Diners Vintage parlano da sole, da sottolineare l’assenza di un tetto di spesa (quasi la totalità delle carte di credito in circolazione ha un limite di spesa mensile) e una quota annuale di 170€ sicuramente ben spesi se teniamo conto dei vantaggi che offre.
La carta Diners Vintage offre ai suoi fortunati possessori vantaggi esclusivi, vediamone alcuni:
- In caso di furto o smarrimento è possibile ricevere il duplicato in 48 ore anche all’estero;
- Offre una garanzia miglior prezzo. Se entro 30 giorni dall’acquisto si trova lo stesso articolo ad un prezzo migliore, diners rimborsa la differenza;
- Protezione dei prelievi contro scippo e rapina;
- In caso di smarrimento bagaglio, ritardi e cancellazione dei voli si può ottenere il rimborso delle spese sostenute ;
- Oltre 400 Airport Lounge nei maggiori aeroporti disponibili con ogni comfort per i Soci Diners Club
- Rimborso immediato di acquisti non riconosciuti con una sola telefonata.
- Abbonamento a Diners club Magazine e programma ViPremia incluso.
- Nessuna commissione carburante, Telepass e Viacard.
Insomma un bel pot-pourri di vantaggi e stile proposti da Diners, un nome che già da solo è una garanzia nel mondo dell’issuing.
Carta di credito Che Banca | 24.00€ | ![]() |
Genius Card | 12.00€ | ![]() |
Viabuy | 19.90€ | ![]() |
Hype Plus | 12.00€ | ![]() |
Carta di credito Altroconsumo | 10.00€ | ![]() |